To Be with You

To Be with You
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMr. Big
Pubblicazione25 novembre 1991 Stati Uniti (bandiera)
1º gennaio 1992 Regno Unito (bandiera)
Durata3:27
Album di provenienzaLean into It
GenerePop rock[1]
Rock acustico[1]
EtichettaAtlantic
ProduttoreKevin Elson
Registrazione1991
Formati7", 12", CD, MC
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 250 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[4]
(vendite: 100 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[5]
(vendite: 50 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[6]
(vendite: 500 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[7]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[8]
(vendite: 70 000+)
Mr. Big - cronologia
Singolo precedente
(1991)
Singolo successivo
(1992)

To Be with You è un singolo del gruppo musicale statunitense Mr. Big, secondo estratto dall'album Lean into It e pubblicato nel tardo 1991.

La canzone ha fatto il suo debutto in classifica il 21 dicembre 1991 apparendo nella Billboard Hot 100[9] e successivamente ha raggiunto il primo posto in più di venti paesi, inclusi gli Stati Uniti.[10]

  1. ^ a b (EN) To Be With You / Green-Tinted Sixties Mind, su rateyourmusic.com. URL consultato il 12 maggio 2018.
  2. ^ (EN) To Be with You, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 settembre 2020.
  3. ^ (DE) Mr. Big – To Be with You – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 31 luglio 2015.
  4. ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  5. ^ (NL) Goud / Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 31 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  6. ^ (EN) Mr. Big - To Be with You – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 31 luglio 2015.
  7. ^ (EN) Paul Gilbert Swedish Gold Record (JPG), su pictures1.kyozou.com, IFPI Sweden. URL consultato il 26 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2017).
  8. ^ (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mt. Martha, VIC, Australia, Moonlight Publishing, 2011.
  9. ^ (EN) Fred Bronson, The Billboard Book of Number One Hits, Billboard, 2003, p. 814, ISBN 9780823076772.
  10. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore BB

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne