Toghtigin | |
---|---|
Ponzio, conte di Tripoli, accetta la resa della città di Libano dell'atabeg Toghtigin, il 7 luglio 1124, nell'ambito della crociata veneziana. Olio su tela di Alexandre-François Caminade (1840) | |
atabeg di Damasco | |
In carica | 1104 - 1128 |
Predecessore | Baktak |
Successore | Buri Taj el-Moluk |
Morte | Damasco, 13 febbraio 1128 |
Dinastia | Buridi |
Consorte | Zumurrud bt. al-Jawali |
Figli | Taj al-Muluk Buri |
Ẓahīr al-Dīn Ṭoghtigīn, o semplicemente Tuğtekin, Tugtekin o Togtekin (in turco ﻇﻬﻴﺮ ﺍﻟﺪﻳﻦ ﻃﻐﺜﻜﻴﻦ; ... – 12 febbraio 1128), è stato un condottiero e politico turco che fu atabeg e governò Damasco, dapprima alle dipendenze di Shams al-Mulūk Duqāq e poi, tra il 1104 e il 1128 come unico responsabile dei suoi affari politici e militari. Fu il fondatore della dinastia buride di Damasco.