Tokyo Rose

Tokyo Rose (anche Tokio Rose, letteralmente "rosa di Tokyo") era il nome collettivo dato dalle truppe alleate durante la seconda guerra mondiale alle radiofoniste di propaganda giapponese che trasmettevano in lingua inglese[1].

Le trasmissioni, diffuse nel Pacifico meridionale e nel Nord America, avevano lo scopo di demoralizzare gli alleati e le loro famiglie tramite diversi espedienti, fra cui il sottolineare le perdite umane subite in guerra[1][2].

Malgrado la sua diffusione, il nome Tokyo Rose non fu mai effettivamente utilizzato da nessuna trasmissione, ma solo dai giornali e dai soldati all'estero[2][3]. Per cui, Tokyo Rose non fu mai una specifica persona, ma piuttosto un soprannome collettivo per un gruppo di donne non associate fra loro ma impiegate allo stesso scopo[3] e, dopo la fine della guerra, il "mito" di Tokyo Rose divenne a sua volta un simbolo di propaganda anti-giapponese in America, rappresentandola come sessualizzata, manipolatrice e corrotta, intenta ad attentare alla sicurezza statunitense[1][4].

Tuttavia, nel 1945, una donna nippo-americana, Iva Toguri D'Aquino, fu processata per tradimento con l'accusa di essere la "vera" Tokyo Rose: sebbene la D'Aquino si fosse effettivamente impegnata nel trasmettere propaganda giapponese, il suo nome in codice era "Orphan Ann". Fu rilasciata sulla parola per mancanza di prove e infine, dopo vent'anni, ricevette la grazia presidenziale[1].

  1. ^ a b c d Iva Toguri e le Tokyo Rose, su fbi.gov.
  2. ^ a b Berg, Jerome S. The Early Shortwave Stations: A Broadcasting History Through 1945. Jefferson: McFarland, 2013. p. 205
  3. ^ a b (EN) Naoko Shibusawa, Femininity, Race and Treachery: How ‘Tokyo Rose’ Became a Traitor to the United States after the Second World War, in Gender & History, vol. 22, n. 1, 2010-04, pp. 169–188, DOI:10.1111/j.1468-0424.2010.01584.x.
  4. ^ (EN) Edward Latimer Beach, Run Silent, Run Deep, Naval Institute Press, 1986, pp. 245-247, ISBN 978-0-87021-557-5.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne