Tolentino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Sclavi (lista civica) dal 26-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 43°12′31″N 13°17′02.76″E |
Altitudine | 228 e 232 m s.l.m. |
Superficie | 95,12 km² |
Abitanti | 17 571[1] (31-10-2024) |
Densità | 184,72 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Colmurano, Corridonia, Macerata, Pollenza, San Ginesio, San Severino Marche, Serrapetrona, Treia, Urbisaglia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62029 |
Prefisso | 0733 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 043053 |
Cod. catastale | L191 |
Targa | MC |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 906 GG[3] |
Nome abitanti | tolentinati |
Patrono | san Catervo |
Giorno festivo | 17 ottobre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tolentino è un comune italiano di 17 571 abitanti[1] della provincia di Macerata nelle Marche.