Tomb Raider III: Adventures of Lara Croft videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows, Mac OS |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() ![]() Windows: |
Genere | Avventura dinamica, Sparatutto in terza persona |
Tema | Avventura |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Core Design |
Pubblicazione | Eidos Interactive |
Produzione | Troy Horton |
Design | Jamie Morton, Richard Morton, Andrew Sandham |
Programmazione | Chris Coupe, Martin Gibbins |
Sceneggiatura | Vicky Arnold |
Musiche | Nathan McCree |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock, gamepad, Tastiera, Mouse, joystick |
Supporto | CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Steam |
Fascia di età | DJCTQ: 14 · ELSPA: 15+ · ESRB: T · OFLC (AU): 15 · USK: 12 |
Serie | Tomb Raider |
Preceduto da | Tomb Raider II |
Seguito da | Tomb Raider: The Last Revelation |
«Indigeno polinesiano: Fortunato guerriero chi ti mangia... carne tanta; tanto soda!
Lara Croft: Nel caso glielo farò notare.»
Tomb Raider III: Adventures of Lara Croft, oppure solo Tomb Raider III, è un videogioco action-adventure, terzo capitolo della saga Tomb Raider e il sequel di Tomb Raider II[1]. Il gioco venne presentato ufficialmente il 15 ottobre 1998 durante una festa ufficiale per il gioco tenutasi al Museo di Storia Naturale di Londra[2].
Il gioco è stato sviluppato da Core Design e pubblicato da Eidos Interactive il 21 novembre 1998 per PlayStation e il 30 novembre 1998 per PC. La versione per Mac OS è stata pubblicata il 22 settembre 1999. Il 17 settembre 2009 il gioco è stato ripubblicato per PlayStation 3 tramite il servizio PlayStation Network e per PlayStation Portable[3]. In questo episodio, l'archeologa avventuriera Lara Croft è alla ricerca di quattro artefatti ricavati dal materiale di una meteora dispersi nel mondo.