Tomiri

Tomiri nel Ciclo degli uomini e donne illustri di Andrea del Castagno

Tomiri, chiamata anche Tomiris, Tomyris o Tomiride (fl. VI secolo a.C.), è stata, nel VI secolo a.C. una regina dei Massageti, popolo iranico stanziato in Asia centrale ad est del mar Caspio.

È menzionata da vari scrittori antichi, tra cui il primo è Erodoto. Sue menzioni si trovano in Strabone, Polieno, Paolo Orosio, Cassiodoro, Giordane (in De origine actibusque Getarum, Sulle origini e le gesta dei Goti).

Dante la cita nella prima cornice del Purgatorio con il nome di Tamiri come esemplificazione della punizione della superbia di Ciro il Grande.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne