Too Much (Spice Girls)

Too Much
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSpice Girls
Pubblicazione15 dicembre 1997(UK)
12 gennaio 1998 (Australia)
16 gennaio 1998 (Japan)
27 gennaio 1998 (US)
Durata4:31 (Album version)

3:53 (Album version)

Album di provenienzaSpiceworld
GenerePop
EtichettaVirgin Records
ProduttoreAbsolute
Registrazione1997
FormatiCD, cassetta, vinile
Certificazioni
Dischi d'argentoFrancia (bandiera) Francia[1]
(vendite: 125 000+)
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 35 000+)

Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[3]
(vendite: 7 500+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[4]
(vendite: 600 000+[5])

Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[6]
(vendite: 665 200+[7])
Spice Girls - cronologia
Singolo precedente
(1997)
Singolo successivo
(1998)

Too Much è una canzone delle Spice Girls. È il secondo singolo estratto dal secondo album del gruppo, Spiceworld.

Il brano è stato scritto dalle Spice Girls in collaborazione con Paul Wilson ed Andy Watkins. È stato inserito come brano iniziale del film del gruppo, Spice Girls - Il film, ed è stato poi presentato ufficialmente durante una puntata del programma Top of the Pops. Essendo il tema principale del film, Too Much fu nominata ad un Razzie come peggior canzone originale.

Dopo l'abbandono di Geri Halliwell dal gruppo, durante i concerti le parti di Ginger Spice furono riassegnate ad Emma Bunton.

  1. ^ Copia archiviata, su snepmusique.com. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2017).
  2. ^ http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-1997.htm
  3. ^ nztop40.co.nz, http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3807.
  4. ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Spice+Girls&ti=#search_section.
  5. ^ http://books.google.cl/books?id=1Q0EAAAAMBAJ&pg=PA75&dq=Best-Selling+Records+of+1998:+Singles&hl=es&sa=X&ei=d__xUMQtzbLRAcSwgMgF&ved=0CEEQ6AEwBA#v=onepage&q=Best-Selling%20Records%20of%201998%3A%20Singles&f=false
  6. ^ BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  7. ^ Copia archiviata, su foreverspice.com. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne