Toriko | |
---|---|
トリコ (Toriko) | |
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Toriko
| |
Genere | umoristico, azione, fantastico, avventura |
Manga | |
Autore | Mitsutoshi Shimabukuro |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 19 maggio 2008 – 21 novembre 2016 |
Periodicità | settimanale (rivista); trimestrale (tankōbon) |
Tankōbon | 43 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Greatest |
1ª edizione it. | 15 febbraio 2012 – 17 maggio 2018 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 43 (completa) |
Testi it. | Yupa |
Serie TV anime | |
Regia | Akifumi Zako |
Sceneggiatura | Isao Murayama |
Char. design | Hisashi Kagawa, Masahiro Shimanuki (Gourmet) |
Dir. artistica | Masanobu Nomura (ep. 1-55), Shinichi Imano (ep. 56-83) |
Musiche | Hiromi Mizutani |
Studio | Toei Animation |
Rete | Fuji TV |
1ª TV | 3 aprile 2011 – 30 marzo 2014 |
Episodi | 147 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 20 min |
Toriko (トリコ?) è un manga scritto e disegnato da Mitsutoshi Shimabukuro. Il manga ha iniziato ad essere serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump, edita da Shūeisha, a partire da maggio 2008 ed è poi terminata il 21 novembre 2016. Un adattamento anime prodotto da Toei Animation è stato trasmesso dal 3 aprile 2011 su Fuji Television, per poi concludersi il 30 marzo 2014[1], per un totale di 147 episodi trasmessi. Due film anime, intitolati Toriko 3D: Kaimaku! Gourmet Adventure!!? e Toriko The Movie: Bishokushin's Special Menu ed entrambi prodotti da Toei Animation, sono usciti nelle sale cinematografiche nipponiche rispettivamente il 19 marzo 2011 e il 27 luglio 2013.
In Italia il manga è stato pubblicato da Star Comics a cadenza bimestrale dal 15 febbraio 2012 al 17 maggio 2018, mentre la serie anime è completamente inedita.
A novembre 2020, il manga Toriko ha oltre 25 milioni di copie in circolazione.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore FineAnime