Torna a Surriento

Torna a Surriento
ArtistaAristide Rota
AA.VV.
Autore/iErnesto De Curtis
Giambattista De Curtis
GenereCanzone napoletana
Data1894
Spartito:Torna a Surriento

Torna a Surriento è una canzone napoletana, composta nel 1894 da Ernesto De Curtis su parole del fratello Giambattista.[1] La canzone fu ufficialmente pubblicata con diritti d'autore nel 1905 (prima registrazione nel 1904 da parte del tenore Aristide Rota[2]) per l'Edizione Bideri.[1] Da allora è divenuta molto popolare, e fino ad oggi è stata eseguita da innumerevoli cantanti, tra cui Enrico Caruso,Tito Schipa, Beniamino Gigli, Bono, Elvis Presley, Dean Martin, Frank Sinatra, José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti, Robert Plant, Mario Lanza, Nino Martini, Franco Corelli, Robertino Loretti, Giuseppe Di Stefano, Francesco Albanese, Giuni Russo, Anna German, Andrea Bocelli e Roberto Murolo.

Ernesto e Giambattista De Curtis (info file)
start=
Torna a Surriento — Versione strumentale

Claude Aveling scrisse il testo in inglese della canzone, intitolato Come Back to Sorrento, da cui Doc Pomus e Mort Shuman la riadattarono per la versione di Elvis Presley, intitolata Surrender che raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100 per due settimane, nel Regno Unito per 4 settimane e nelle Fiandre in Belgio, seconda in Italia e Norvegia, terza in Olanda e sesta in Germania.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne