Torneo di Wimbledon 2013 Singolare maschile | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincitore | Andy Murray | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finalista | Novak Đjoković | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Punteggio | 6-4, 7-5, 6-4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il detentore del titolo Roger Federer, che per la prima volta dal 2002 non raggiunge almeno i quarti di finale, viene sconfitto al secondo turno da Serhij Stachovs'kyj.
In finale Andy Murray sconfigge Novak Đjoković per 6-4, 7-5, 6-4, diventando il primo britannico a vincere il Torneo di Wimbledon dal 1936, quando Fred Perry sconfisse in finale Gottfried von Cramm. Per Murray è il secondo titolo Slam.[1]
La semifinale tra Đoković e Juan Martín del Potro, conclusasi al quinto set dopo 4 ore e 43 minuti, diventa la più lunga nella storia del torneo.[2]