Torneo di Wimbledon 2022 Singolare maschile | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincitore | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Finalista | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Punteggio | 4–6, 6–3, 6–4, 7–6(3) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Il detentore del titolo Novak Đoković sconfigge in finale Nick Kyrgios con il punteggio di 4–6, 6–3, 6–4, 7–6(3), e sale a sette tornei di Wimbledon e 21 tornei dello Slam vinti, scavalcando Roger Federer fermo a 20.
Rafael Nadal, già vincitore dei primi due Slam dell'anno, si ritira senza disputare la semifinale, a causa di un infortunio agli addominali. Non accadeva dal 1931 che un tennista si ritirasse così avanti nella competizione.[1] Nick Kyrgios raggiunge così la sua prima finale Slam in carriera diventando il primo tennista non testa di serie a giocare la finale dello Slam londinese dal 2003.
Durante questa edizione cambia la regola del tie-break al quinto set: sul punteggio di sei giochi pari, il tie-break viene disputato al meglio dei 10 punti.[2]
Lo spagnolo Feliciano López eguaglia il record di Roger Federer per numero di partecipazioni ai tornei dello Slam (81).[3] John Isner stabilisce invece il nuovo record di 13.728 ace in carriera, precedentemente detenuto da Ivo Karlović.[4]