Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 2024
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceRep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková
FinalistaItalia (bandiera) Jasmine Paolini
Punteggio6–2, 2–6, 6–4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Doppio Leggende maschile femminile
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2024.

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Torneo di Wimbledon 2024, facente parte della categoria Grande Slam nell'ambito dell'WTA Tour 2024, si è disputato all'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, Londra, Inghilterra, dal 1° al 13 luglio 2024.

In finale Barbora Krejčíková ha sconfitto Jasmine Paolini con il punteggio di 6–2, 2–6, 6–4. È il secondo titolo della ceca nel singolare del Grande Slam, dopo la vittoria gli Open di Francia 2021.

Markéta Vondroušová era la detentrice del titolo,[1] ma è stata sconfitta nel primo turno da Jéssica Bouzas Maneiro. Questa è la seconda volta nell'Era Open che la campionessa in carica del singolare femminile di Wimbledon viene sconfitta all'esordio, dopo che Steffi Graf fu sconfitta da Lori McNeil nel 1994. È anche la prima volta che una campionessa in carica di qualsiasi major esce al primo turno da Emma Raducanu agli US Open 2022. È la settima volta consecutiva che la detentrice del torneo non riesce a difendere il titolo, l'ultima a riuscirci è stata Serena Williams nel 2016.

È la prima edizione dal 1996 in cui nessuna delle sorelle Williams è presente in tabellone.[2]

La sconfitta di Elena Rybakina in semifinale garantisce un'inedita campionessa di Wimbledon per il settimo anno consecutivo.

Con la sconfitta di Karolína Plíšková nel primo turno, ci sarà una giocatrice che raggiungerà la sua prima finale a Wimbledon nella parte bassa del tabellone. A riuscirci è stata Paolini, che diventa la prima tennista italiana nell'Era Open a raggiungere la semifinale e finale a Wimbledon. Paolini è la seconda giocatrice dell'Era Open a raggiungere la finale del singolare femminile a Wimbledon senza aver vinto nelle edizioni precedenti del torneo un incontro nel tabellone principale da Justine Henin nel 2001. Paolini diventa la prima giocatrice a raggiungere le finali agli Open di Francia e Wimbledon consecutivamente da Serena Williams nel 2016, e la prima italiana a raggiungere la finale in due major diversi.

Lulu Sun diventa la prima giocatrice della Nuova Zelanda a raggiungere i quarti di finale in un major da Belinda Cordwell agli Australian Open 1989, e la prima a riuscirci a Wimbledon nell'Era Open. Sun diventa inoltre la prima qualificata a raggiungere i quarti di finale a Wimbledon da Kaia Kanepi nel 2010.

L'incontro fra Paolini e Donna Vekić nel match della semifinale femminile è stato il più lungo nella storia di Wimbledon. Vekić diventa la prima tennista croata a raggiungere la semifinale a Wimbledon da Mirjana Lučić-Baroni nel 1999.

La striscia di 21 vittorie consecutive della numero 1 del mondo Iga Świątek iniziata al Mutua Madrid Open è terminata nel terzo turno per mano di Julija Putinceva.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne