Un Toro di Stanford è un progetto di habitat spaziale proposto nel 1975 da uno studio della NASA[1] presso la Stanford University, capace di ospitare da approssimativamente 10 000 a 140 000 residenti permanenti, secondo la conformazione e le dimensioni[2] Ha la forma di un toro (o di una ciambella) del diametro di un miglio, in rotazione su sé stesso alla velocità di un giro al minuto per provvedere, attraverso la forza centrifuga, alla simulazione di una gravità simile a quella terrestre.