Toro scatenato

Toro scatenato
I titoli di testa del film
Titolo originaleRaging Bull
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1980
Durata129 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,85:1
Generebiografico, sportivo, drammatico
RegiaMartin Scorsese
Soggettodall'autobiografia di Jake LaMotta, Joseph Carter, Peter Savage
SceneggiaturaPaul Schrader, Mardik Martin
ProduttoreIrwin Winkler, Robert Chartoff
Casa di produzioneUnited Artists, Chartoff-Winkler Productions
FotografiaMichael Chapman
MontaggioThelma Schoonmaker
Effetti specialiRaymond Klein, Max E. Wood
MusicheAA.VV.
ScenografiaGene Rudolf, Phil Abramson, Frederic Weiler, Kirk Axtell
CostumiJohn Boxer, Richard Bruno
TruccoMichael Westmore
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Toro scatenato (Raging Bull) è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese.

È fra le pellicole più importanti nate dalla collaborazione tra il regista Scorsese e l'attore Robert De Niro, nonché uno dei migliori film del regista stesso[1][2]. Ispirato dall'autobiografia del pugile Jake LaMotta, Raging Bull: My Story, adattata da Paul Schrader e Mardik Martin, il film fu quasi interamente girato in bianco e nero.

Robert De Niro interpreta il ruolo del pugile peso medio italoamericano Jake LaMotta, dal carattere brusco e paranoico, che, cresciuto nel Bronx, si allena tenacemente per raggiungere i vertici del pugilato, per poi subire una vera caduta, accompagnata da notevoli problemi con la famiglia e gli amici. La sua interpretazione è unanimamente considerata una delle più intense della storia del cinema e fu premiata con l'Oscar al miglior attore. Il ruolo del fratello-manager di Jake, Joey, è di Joe Pesci; per questa interpretazione, Pesci fu candidato all'Oscar come miglior attore non protagonista.

Nel 1990 il film è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[3]

Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al ventiquattresimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi[4] mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito al quarto posto.[5] Lo stesso istituto l’ha inserito al primo posto nella categoria sportivo.

  1. ^ "Toro scatenato", trent'anni fa il film che salvò Martin Scorsese, su repubblica.it, la Repubblica. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  2. ^ TORO SCATENATO/ Il capolavoro di Scorsese sulla speranza di una redenzione, su ilsussidiario.net, il Sussidiario. URL consultato il 25 novembre 2010.
  3. ^ (EN) National Film Registry, su loc.gov, National Film Preservation Board. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  4. ^ (EN) AFI's 100 Years... 100 Movies, su afi.com, American Film Institute. URL consultato il 12 ottobre 2014.
  5. ^ (EN) AFI's 100 Years... 100 Movies - 10th Anniversary Edition, su afi.com, American Film Institute. URL consultato il 12 ottobre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne