Toro scatenato (Raging Bull) è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese.
È fra le pellicole più importanti nate dalla collaborazione tra il regista Scorsese e l'attore Robert De Niro, nonché uno dei migliori film del regista stesso[1][2]. Ispirato dall'autobiografia del pugile Jake LaMotta, Raging Bull: My Story, adattata da Paul Schrader e Mardik Martin, il film fu quasi interamente girato in bianco e nero.
Robert De Niro interpreta il ruolo del pugile peso medio italoamericano Jake LaMotta, dal carattere brusco e paranoico, che, cresciuto nel Bronx, si allena tenacemente per raggiungere i vertici del pugilato, per poi subire una vera caduta, accompagnata da notevoli problemi con la famiglia e gli amici. La sua interpretazione è unanimamente considerata una delle più intense della storia del cinema e fu premiata con l'Oscar al miglior attore. Il ruolo del fratello-manager di Jake, Joey, è di Joe Pesci; per questa interpretazione, Pesci fu candidato all'Oscar come miglior attore non protagonista.
Nel 1990 il film è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[3]
Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al ventiquattresimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi[4] mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito al quarto posto.[5] Lo stesso istituto l’ha inserito al primo posto nella categoria sportivo.