Torre Egger

monte Torre Egger
Alcune cime del gruppo del Cerro Torre. 2: Cerro Torre, 3: Torre Egger, 4: Punta Herron, 5: Aguja Standhart, 7: Aguja Bífida, 11: Cuatro Dedos.
StatiArgentina (bandiera) Argentina
Cile (bandiera) Cile
RegionePatagonia
Provinciaprovincia di Santa Cruz / Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena
Altezza2 685 m s.l.m.
Prominenza275 m
CatenaAnde
Coordinate49°17′34″S 73°05′54″W
Data prima ascensione22 febbraio 1976
Autore/i prima ascensioneJohn Bragg, Jim Donini e Jay Wilson
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Argentina
monte Torre Egger
monte Torre Egger

La Torre Egger è una montagna del Campo di ghiaccio Patagonico Sud in Sud America. È situato in una regione contesa tra Argentina e Cile, ad Ovest del monte Fitz Roy. La cima si trova tra Cerro Torre, la più alta tra le quattro montagne della catena, e il Cerro Standhardt. È senza dubbio la montagna più difficile della Patagonia,l'ingaggio per arrivare sulla cima (dalla via "normale") è maggiore di quello per raggiungere la cima del Cerro Torre dalla via dei Ragni

Il suo nome (utilizzato per la prima volta da Cesare Maestri) deriva da quello dell'alpinista Toni Egger morto sul vicino Cerro Torre nel 1959.[1]

  1. ^ (EN) Torre Egger (ca. 2850 m), su pataclimb.com. URL consultato il 13 settembre 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne