Torre Orsaia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Salerno |
Amministrazione | |
Sindaco | Pietro Vicino (lista civica) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 40°08′N 15°28′E |
Altitudine | 295 m s.l.m. |
Superficie | 21,03 km² |
Abitanti | 1 968[1] (31-3-2022) |
Densità | 93,58 ab./km² |
Frazioni | Borgo Cerreto, Castel Ruggero |
Comuni confinanti | Caselle in Pittari, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, Santa Marina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84077 |
Prefisso | 0974 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 065149 |
Cod. catastale | L274 |
Targa | SA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 300 GG[3] |
Nome abitanti | torresi - ursentini |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Torre Orsaia all'interno della provincia di Salerno | |
Sito istituzionale | |
Torre Orsaia (La Turri nel dialetto cilentano meridionale[4]) è un comune italiano di 1 968 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Il suo territorio è compreso nel parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.