Torredembarra comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°08′44.4″N 1°23′44.42″E |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 8,7 km² |
Abitanti | 15 461[1] (2011) |
Densità | 1 777,13 ab./km² |
Comuni confinanti | Altafulla, Creixell, La Pobla de Montornès |
Altre informazioni | |
Lingue | castigliano (spagnolo) e catalano, entrambe ufficiali |
Cod. postale | 43... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 43153 |
Targa | T |
Nome abitanti | Torrenc(s) |
Patrono | S. Rosalia di Palermo |
Comarca | Tarragonès |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Torredembarra, normalmente chiamata La Torre dai suoi abitanti, è un comune spagnolo di circa 15.000 abitanti appartenente alla comunità autonoma della Catalogna e alla comarca del Tarragonès. La città, situata a 13 km da Tarragona e a circa 80 da Barcellona è divenuta, a partire dagli anni sessanta del Novecento, una delle più vivaci stazioni balneari della Costa Daurada. La bellezza delle sue spiagge e un clima particolarmente benigno alimentano infatti, soprattutto nei mesi estivi, un consistente flusso turistico proveniente sia dalla Spagna che dal resto d'Europa.