Torrone Alto

Torrone Alto o Torent Alto
Vista dalla Valle di Osogna
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone  Ticino
  Grigioni
Altezza2 948 m s.l.m.
Prominenza835 m
CatenaAlpi
Coordinate46°20′45.96″N 9°04′24.96″E
Altri nomi e significatiTorrente Alto
Data prima ascensione17 giugno 1892
Autore/i prima ascensioneL. Darmstädter con J. E G. Stabeler
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Torrone Alto o Torent Alto
Torrone Alto o Torent Alto
Mappa di localizzazione: Alpi
Torrone Alto
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Lepontine
SottosezioneAlpi dell'Adula
SupergruppoGruppo dell'Adula in senso ampio
GruppoGruppo Fraciòn-Torrone Alto
SottogruppoCostiera del Torrone Alto
CodiceI/B-10.III-B.6.b

Il Torrone Alto chiamato anche Torent Alto o Torrone d'Orza è una montagna delle Alpi alta 2.948 m s.l.m. È la vetta più alta dell'omonimo gruppo che forma una barriera trasversale, che si stacca in direzione nord ovest dalla catena principale di monti che divide il Canton Ticino dalla grigionese Valle Calanca. Gruppo che in buona parte forma le creste che circondano la valle di Osogna e il fianco meridionale della valle Pontirone. Esso comprende una decina di cime, tra cui la Cima di Biasca[1], il Torrone Basso[2] e il Piz da Termin.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne