Toulouse Street

Toulouse Street
album in studio
ArtistaThe Doobie Brothers
Pubblicazionegiugno 1972
pubblicato negli Stati Uniti
Durata35:33
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaWarner Bros. Records (BS 2634)
ProduttoreTed Templeman
RegistrazioneNorth Hollywood al Warner Bros. Studios (eccetto brani: Snake Man, White Sun e Toulouse Street)
San Francisco al Wally Heider Studios (solo brani: Snake Man, White Sun e Toulouse Street)
FormatiLP
Certificazioni
Dischi d'oroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (1)[1]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (1)[2]
(vendite: 1 000 000+)
The Doobie Brothers - cronologia
Album precedente
(1971)
Album successivo
(1973)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
Robert ChristgauC[4]
The New Rolling Stone Album Guide[5]
Sputnikmusic3.6 (Great)[6]
Piero Scaruffi[7]
Dizionario del Pop-Rock[8]
24.000 dischi[9]

Toulouse Street è il secondo album discografico in studio del gruppo musicale rock statunitense The Doobie Brothers, pubblicato nel giugno del 1972[10].

Da segnalare alcuni cambiamenti d'organico avvenuti prima della registrazione dell'album, Tiran Porter sostituisce al basso Dave Shogren (quest'ultimo comunque dà ancora il suo contributo in un paio di brani) e l'aggiunta in formazione di un secondo batterista: Michael Hossack.

  1. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=The+Doobie+Brothers#search_section
  2. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=The+Doobie+Brothers#search_section
  3. ^ (EN) Bruce Eder, Toulouse Street, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 10 gennaio 2018.
  4. ^ [1]
  5. ^ da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 253
  6. ^ [2]
  7. ^ [3]
  8. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 301
  9. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 261
  10. ^ [4]

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne