Tounkite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/J.09-55 |
Formula chimica | (Na,Ca,K)8Al6Si6O24(SO4)2Cl·(H2O) |
Proprietà cristallografiche | |
Sistema cristallino | Esagonale |
Parametri di cella | a 12,753, c 32,257 |
Gruppo puntuale | 6 2 2 |
Gruppo spaziale | P 6222 |
Proprietà fisiche | |
Densità | 2,557 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 5,5 |
Colore | verde |
Lucentezza | vetrosa |
Opacità | trasparente |
Striscio | bianco |
Diffusione | raro |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La tounkite è un minerale appartenente al gruppo della cancrinite-sodalite, scoperto nei depositi di lazurite della depressione di Tunka (a cui deve il nome) nella regione del lago Baikal. Si tratta di un feldspatoide avente il rapporto Si:Al = 1, appartenente al gruppo della cancrinite. La struttura si caratterizza per essere costituita da strati di anelli, formati sei tetraedri (AlO6 e SiO6), dove gli ioni Al e Si si alternano regolarmente nei siti tetraedrici della struttura, secondo la regola di Loewenstein.
Le cavità della struttura contengono sia cationi alcalini ed alcalini-terrosi sia molecole d'acqua.