Toyota GR010 Hybrid |
---|
La Toyota GR010 Hybrid alla 24 ore di Le Mans 2022 |
Descrizione generale |
---|
Costruttore | Toyota
|
---|
Categoria | Campionato del mondo endurance
|
---|
Classe | Hypercar
|
---|
Produzione | 2021-
|
---|
Squadra | Toyota Gazoo Racing
|
---|
Progettata da | Pascal Vasselon
|
---|
Sostituisce | Toyota TS050 Hybrid
|
---|
Descrizione tecnica |
---|
Meccanica |
---|
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio preimpregnata e alluminio
|
---|
Motore | Toyota 3,5 L V6 90° biturbo da 500 kW (671 CV) + 2 motori elettrici da 200 kW (268 CV)
|
---|
Trasmissione | Cambio a 7 rapporti + retromarcia, trazione integrale non permanente
|
---|
Dimensioni e pesi |
---|
Lunghezza | 4900 mm
|
---|
Larghezza | 2000 mm
|
---|
Altezza | 1150 mm
|
---|
Peso | 1030 kg
|
---|
Altro |
---|
Carburante | Total Excellium
|
---|
Pneumatici | Michelin
|
---|
Avversarie | Glickenhaus 007 LMH, Alpine A480, Ferrari 499P, Porsche 963, Vanwall Vandervell 680, Peugeot 9X8, Cadillac V-Series.R, Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Competizione
|
---|
Risultati sportivi |
---|
Debutto | 6 Ore di Spa-Francorchamps 2021
|
---|
Piloti | Mike Conway
Kamui Kobayashi
José María López
Sébastien Buemi
Brendon Hartley
Kazuki Nakajima
Ryō Hirakawa
Nyck de Vries
|
---|
Palmares |
---|
|
Campionati costruttori | 4 (2021, 2022, 2023,2024)
|
---|
Campionati piloti | 3 (2021, 2022, 2023)
|
---|
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2024
|
La Toyota GR010 Hybrid[1] è una autovettura da competizione costruita dalla Toyota Gazoo Racing, reparto sportivo della casa automobilistica giapponese Toyota, per disputare a partire dal 2021 il campionato del mondo endurance nella categoria Le Mans Hypercar.