Toyota TS030 Hybrid

Toyota TS030 Hybrid
Toyota TS030 Hybrid
Descrizione generale
CostruttoreGiappone (bandiera)  Toyota
CategoriaCampionato del Mondo Endurance FIA
ClasseLMP1
SquadraToyota Racing
SostituisceToyota GT-One
Sostituita daToyota TS040 Hybrid
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio e alluminio con struttura ad alveare
MotoreToyota V8 3.4 aspirato a 90°, 4 valvole per cilindro, affiancato da un motore elettrico.
TrasmissioneTrazione posteriore; Cambio sequenziale a 6 rapporti
Dimensioni e pesi
Lunghezza4650 mm
Larghezza2000 mm
Altezza1030 mm
Peso900(2012) - 915(2013) kg
Altro
CarburanteTotal
PneumaticiMichelin
AvversarieAudi R18 e-tron quattro
Risultati sportivi
Debutto24 Ore di Le Mans 2012
PilotiPrimo equipaggio:
Austria (bandiera) Alexander Wurz
Francia (bandiera) Nicolas Lapierre
Giappone (bandiera) Kazuki Nakajima

Secondo equipaggio:
Francia (bandiera) Stéphane Sarrazin
Svizzera (bandiera) Sébastien Buemi
Regno Unito (bandiera) Anthony Davidson

Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
14 5 6 4
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La Toyota TS030 Hybrid è uno Sport Prototipo costruito dal reparto sportivo TMG della casa automobilistica giapponese Toyota per competere nella classe LMP1 del Campionato del Mondo Endurance FIA nelle stagioni 2012 e 2013.
Dopo ben 13 anni - dal 1985 al 1999, esclusi il 1991 e il 1997 - di partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans, che purtroppo non hanno portato ad alcuna vittoria assoluta, Toyota decide di impegnarsi nella Formula 1 con una propria scuderia. Questo impegno dura dal 2002 al 2009; tuttavia, nonostante i grandi capitali investiti, i risultati non sono quelli desiderati. Così Toyota nel 2012 decide di tornare nuovamente a gareggiare nell'Endurance con questa vettura dotata di propulsione ibrida.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne