Trachodon

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trachodon
Ricostruzione storica del 1905, ormai obsoleta
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineOrnithischia
FamigliaHadrosauridae
Sottofamiglia?Lambeosaurinae
GenereTrachodon
Nomenclatura binomiale
Trachodon mirabilis
Joseph Leidy, 1856
Specie
T.altidens

T.cantabrigiensis
T.longiceps
T.marginatus
T.mirabilis
T.selwyni

Il Trachodon ("dente grezzo") è un genere di dinosauro Hadrosauride, del Cretaceo superiore, i cui resti fossili furono rinvenuti presso la Formazione del Fiume Judith, nel Montana. I resti principali di questo animale, sono i denti paragonati a quelli dell'ornitorinco per via di una duplice radice distintiva, presente anche nei ceratopsidi.

Joseph Leidy fu il primo a classificare i ritrovamenti frammentari del tracodonte, nel 1856. Da queste ossa, fu anche il primo ad attribuire il nome della specie, come: Deinodon, Palaeoscincus, Trachodon e Troodon. Trachodon fu il nome alla fine attribuito, proprio per via della forma dei denti. La sua classificazione rimane, però, ancora non del tutto completa ed il nome non è più tanto usato, eccetto in discussioni storiche, per cui è considerato un nomen dubium.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne