Tragic Kingdom è il terzo album discografico della band statunitense No Doubt, uscito il 10 ottobre 1995. Il disco scalò le classifiche fino a raggiungere il primo posto, oltre un anno dopo la sua pubblicazione, trainato dal singolo Don't Speak ed è fino ad oggi l'album della band di maggior successo. È stato inserito al 441º posto della classifica dei 500 migliori album secondo Rolling Stone.
- ^ a b c (EN) Stephen Thomas Erlewine, Tragic Kingdom, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 giugno 2023.
- ^ (EN) El Hunt, The story of new wave in 15 classic albums, su NME, 17 settembre 2020. URL consultato il 25 giugno 2023.
- ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ (DE) No Doubt - Tragic Kingdom – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (PT) No Doubt – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (FR) No Doubt - Tragic Kingdom – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (DE) No Doubt – Tragic Kingdom – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (JA) ゴールド等認定作品一覧 1997年6月, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (EN) There's No Doubt, in Billboard, 8 marzo 1997, p. 73. URL consultato il 14 novembre 2018.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1998 Albums (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1997, su Ultratop. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 1997, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
- ^ (FI) No Doubt, su Musiikkituottajat. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2015).
- ^ a b (EN) No Doubt Travels Well, in Billboard, 27 dicembre 1997, p. 86. URL consultato il 14 novembre 2018.
- ^ (NO) Trofeer 1993–2011, su IFPI Norge. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- ^ (EN) Latest Gold / Platinum Albums, su radioscope.net.nz. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
- ^ (NL) Goud/Platina/Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (EN) Tragic Kingdom, su British Phonographic Industry. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sverige. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (EN) Tragic Kingdom – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (EN) No Doubt - Tragic Kingdom – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 settembre 2018.