Tragicommedia

Le due maschere, tragica e comica, del teatro latino. Mosaico del I secolo a.C., Musei Capitolini, Roma.

La tragicommedia (XVII secolo, dal latino tragicomoedĭa, da tragĭcus, tragico e comoedia, commedia) è un'opera (generalmente drammatica) che, come il nome stesso suggerisce, fonde tragedia e commedia.[1]

Può quindi indicare o una tragedia contenente però elementi comici, oppure un dramma che si conclude con un lieto fine.

  1. ^ Andreas Dorschel, Mit Entsetzen Scherz. Die Zeit des Tragikomischen. Hamburg, Meiner, 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne