Trago

Trago
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1034
Identificatori
TAA15.3.01.017
FMA60998

Il trago è una piccola prominenza cartilaginea di forma triangolare del padiglione auricolare situata sotto l'origine dell'elice, davanti alla conca e al condotto uditivo esterno[1]. La sua funzione è nascondere e proteggere il condotto uditivo esterno. Poiché il trago è rivolto all'indietro, aiuta a raccogliere suoni provenienti dalle spalle. Questi suoni arrivano più in ritardo dei suoni provenienti dalla parte anteriore, aiutando il cervello a discriminare tra le fonti sonore anteriori e posteriori.[2] Dalla sua superficie, specialmente nell'adulto e nell'anziano, prendono origine dei peli lunghi e rigidi detti "tragi"[3]. Il trago riceve innervazione dai nervi auricolari anteriori, rami del nervo auricolotemporale (ramo del tronco posteriore del nervo mandibolare).[4]

Il nome "trago" viene comunemente attribuito anche al piercing applicato in quella zona.

  1. ^ Anastasi et al., p. 388.
  2. ^ (EN) A numerical study of the role of the tragus in the big brown bat | Request PDF, su ResearchGate. URL consultato il 14 marzo 2019.
  3. ^ Anastasi et al., p. 390.
  4. ^ Raffaele De Caro, Lezioni di neuroanatomia, Cleup.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne