Transatlantic Communications Cable

Il Transatlantic Communications Cable, abbreviato TAT, è un cavo sottomarino per la comunicazione digitale intercontinentale situato sotto l'Oceano Atlantico. Tutti i cavi moderni sono in fibra ottica. La maggior parte di tali cavi seguono un lungo percorso circolare che va da Londra a New York City, per la forte richiesta di alta velocità utilizzata soprattutto per le transazioni finanziarie internazionali.

Questo percorso tocca anche il Canada vicino a Halifax (Nova Scotia), Moncton (New Brunswick), Saint John's (Terranova e Labrador), Islanda, Belfast (Irlanda del Nord) Dublino (Irlanda). Molti cavi sono monitorati e controllati da tali posizioni centrali, piuttosto che dagli estremi delle linee. Questo implica una risposta più rapida ai problemi, ed una maggiore convenienza nell'assunzione del personale qualificato in queste zone.

L'Islanda, inoltre, offre grandi vantaggi per le imprese di comunicazione in quanto sono effettivamente immuni da azioni legali per diffamazione o per diffusione di eventuali informazioni negative su eventi pubblici, aziende o figure. Si prevede che tali punti intermedi sulla grande rotta circolare svolgeranno un ruolo sempre più importante in queste attività, se non altro perché i segnali di trading originati da questi raggiungono sia Londra che New York più velocemente di quanto un qualsiasi altro segnale originato da un centro impiega per giungere ad un altro.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne