| |||
---|---|---|---|
Unità sulla Linea 1 della Trambahía alla fermata Reyes Católicos. | |||
Tipo | Tram-treno | ||
Stati | Spagna | ||
Città | Cadice | ||
Apertura | 26 ottobre 2022 | ||
Linee impiegate | Linea T-1 Linea T-2 (in studio) | ||
Gestore | Junta de Andalucía | ||
N. stazioni e fermate | 21 | ||
Lunghezza | 24 km | ||
Distanza media tra stazioni | circa 1000 m | ||
Tempo di percorrenza | 30 min | ||
Velocità media | 20 km/h (tratti urbani) 100 (tratti extra-urbani) km/h | ||
Scartamento | 1668 mm | ||
Trasporto pubblico | |||
La Tranvia della baia di Cadice (operato sotto il marchio Trambahía) è un sistema ferroviario misto di tipo treno-tram che serve la città spagnola di Cadice e l'area metropolitana della sua baia[1]. Questo sistema, che è stato inaugurato il 26 d'ottobre di 2022, è proprietà della Giunta dell'Andalusia attraverso la società Agencia de Obra Pública. La sua operazione e il suo utilizzo è a carico dell'operatore pubblico Renfe.[2]
Consiste di una unica linea nella quale convivono due tipi d'infrastrutture: i tram urbani percorrono la rete attraverso una tranvia propria, mentre i tram extraurbani circolano per le vie del Red Ferroviaria de Interés General (RFIG) della Adif insieme ai treni di Cercanía di Cadice.[3] Si tratta del quarto sistema di ferrovia metropolitana dell'Andalusia dopo quelli di Siviglia, Málaga e Granada.
Con 24 chilometri di lunghezza e 21 stagioni, costituisce un tipo di trasporto unico in Spagna, poiché è l'unico sistema di ferrovia mista con capacità per circolare come tram e treno suburbano di Cercanía.[4] Consta di sette unità serie 801 fabbricate su misura proprio per quest'infrastruttura da CAF, con capacità di 227 viaggiatori ciascuna.[1] Serve una popolazione media di 234.000 abitanti, distribuiti tra i municipi di Cadice, San Fernando, Porto Reale e Chiclana de la Frontera.