Trapper John | |
---|---|
Titolo originale | Trapper John, M.D. |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1979-1986 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico, medico |
Stagioni | 7 |
Episodi | 151 |
Durata | 45 - 48 min. (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | H. Richard Hornberger |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Frederick Gately, Bradley B. Six, Charles Young |
Montaggio | Jack Kampschroer, Michael McCroskey, John McSweeney Jr. |
Musiche | John Carl Parker |
Scenografia | Marvin Summerfield |
Casa di produzione | 20th Century Fox Television |
Prima visione | |
Dal | 23 settembre 1979 |
Al | 4 settembre 1986 |
Rete televisiva | CBS |
Trapper John (titolo originale: Trapper John, M.D.) è una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti d'America dalla 20th Century Fox Television[1] dal 1979 al 1986[1], ideata da H. Richard Hornberger e nata come spin-off del film M*A*S*H e del telefilm che porta lo stesso nome.
Protagonista della serie è Pernell Roberts, nel ruolo di "Trapper" (già personaggio in M.A.S.H., sia nel film che nel telefilm, dov'era interpretato da altri attori).[1][2][3][4] Nel cast anche Gregory Harrison e Charles Siebert.[1][2][3][4]
Della serie furono prodotte 7 stagioni, per un totale di 151 episodi.[1][2][3][5]
Negli Stati Uniti d'America la serie andò in onda dal 23 settembre 1979 al 4 settembre 1986[6] sull'emittente televisiva CBS; in Italia fu trasmessa da Rai 1 e da Canale 5.[1]