In elettrotecnica, in particolare nell'ambito dei sistemi elettrici di potenza, la trasformata di Fortescue, che prende il nome dal suo ideatore, l'ingegnere Charles LeGeyt Fortescue è un operatore utilizzato al fine di semplificare i calcoli relativi allo studio di sistemi trifase non bilanciati. Questa trasformata opera un cambiamento di base che permette di pensare ciascuna terna di fasori come somma di tre terne di fasori. La nuova base ottenuta dopo la trasformazione viene usualmente definita come "dominio delle sequenze". Pertanto si può affermare che un sistema trifase non bilanciato può essere studiato mediante l'algebra delle sequenze. La terna di fasori viene dunque scomposta in tre terne simmetriche:
Essendo i sistemi trifase di potenza generalmente bilanciati, questa trasformazione è utilizzata principalmente per l'analisi delle conseguenze dei guasti non simmetrici, come ad esempio il guasto monofase verso terra.