Tre uomini e una gamba

Tre uomini e una gamba
Giovanni, Giacomo e Aldo con la gamba in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1997
Durata98 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, avventura
RegiaAldo, Giovanni e Giacomo, Massimo Venier
SoggettoAldo, Giovanni e Giacomo, Massimo Venier, Giorgio Gherarducci
SceneggiaturaAldo, Giovanni e Giacomo, Massimo Venier, Giorgio Gherarducci, Lucio Martignoni
ProduttoreMarco Poccioni, Marco Valsania, Paolo Guerra
Produttore esecutivoRodeo Drive Srl
Casa di produzioneRodeo Drive Srl, Agidi
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaGiovanni Fiore Coltellacci
MontaggioMarco Spoletini
MusichePhil Palmer, Marco Forni
ScenografiaMaria Luigia Battani
CostumiStefano Giovani
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Tre uomini e una gamba è un film del 1997 diretto da Aldo, Giovanni e Giacomo e Massimo Venier.

Interpretato dagli stessi Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti insieme a Marina Massironi e, tra gli altri, Carlo Croccolo, rappresenta l'esordio cinematografico del trio comico, precedentemente emerso a metà del decennio in televisione e in teatro:[1] nel film sono presenti vari sketch del loro repertorio, come la scena di Ajeje Brazorf sul tram, del conte Dracula, della scalata della montagna e dei mafiosi americani Al, John e Jack, questi ultimi futuri protagonisti de La leggenda di Al, John e Jack.

Nonostante il carattere di opera prima realizzata in sordina, Tre uomini e una gamba si rivelò un successo oltre ogni aspettativa, lanciando la carriera di Aldo, Giovanni e Giacomo sul grande schermo e di Venier dietro alla macchina da presa nonché assurgendo a film di culto del cinema comico italiano, radicandosi nell'immaginario collettivo del Paese per gli anni a venire.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne