Trecastelli comune | |
---|---|
La sede comunale a Ripe. | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Marche |
Provincia | Ancona |
Amministrazione | |
Sindaco | Marco Sebastianelli (lista civica) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Data di istituzione | 1º gennaio 2014 |
Territorio | |
Coordinate | 43°40′12″N 13°06′24.48″E |
Altitudine | 143 m s.l.m. |
Superficie | 38,66[1] km² |
Abitanti | 7 457[2] (31-5-2022) |
Densità | 192,89 ab./km² |
Frazioni | Brugnetto, Castel Colonna, Croce, Francavilla, Giombino, Monterado, Passo Ripe, Ponte Lucerta, Ponterio, Ripe (sede comunale) |
Comuni confinanti | Corinaldo, Mondolfo (PU), Monte Porzio (PU), Ostra, San Costanzo (PU), Senigallia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 60012 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 042050 |
Cod. catastale | M318 |
Targa | AN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Patrono | san Giovanni Paolo II |
Giorno festivo | 22 ottobre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Trecastelli nella provincia di Ancona | |
Sito istituzionale | |
Trecastelli è un comune italiano sparso di 7 457 abitanti[2] della provincia di Ancona nelle Marche.
È stato istituito con la legge regionale n. 18/2013 che ha sancito la fusione di Ripe, Castel Colonna e Monterado, ed è operativo dal 1º gennaio 2014. Da questa data i tre comuni precedenti hanno cessato di esistere come tali e sono divenuti municipi ai sensi dell'art. 31 dello statuto comunale. La sede del comune di Trecastelli si trova a Ripe.