Treccia di Santa Croce di Magliano

Treccia di Santa Croce di Magliano
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneMolise
Diffusionenazionale
Zona di produzioneSanta Croce di Magliano
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoP.A.T.
Ingredienti principalilatte vaccino, siero

La treccia di Santa Croce di Magliano è un formaggio tipico molisano, prodotto in particolare a Santa Croce di Magliano. È tutelato come prodotto agroalimentare tradizionale[1][2][3] e per la sua rarità (se ne producono 1000 kg all'anno) è inserito nell'Arca del Gusto di Slow Food.[4][5]

  1. ^ Ventunesima revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali. Allegato 1 (PDF), su politicheagricole.it, 15 febbraio 2021. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  2. ^ Treccia di Santa Croce di Magliano, su www.onaf.it. URL consultato il 5 maggio 2023.
  3. ^ Treccia di Santa Croce di Magliano P.A.T., su Formaggio.it. URL consultato il 5 maggio 2023.
  4. ^ Treccia di Santa Croce di Magliano - Arca del Gusto, su Fondazione Slow Food. URL consultato il 5 maggio 2023.
  5. ^ Roberto Caravaggi, Treccia di Santa Croce di Magliano, l’unico formaggio che si mangia… e che si indossa, su Giornale del cibo, 2 marzo 2022. URL consultato il 5 maggio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne