Trenitalia Tper S.C.a.R.L. | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società consortile |
Fondazione | 2020 a Roma |
Fondata da | Trenitalia, Tper |
Sede principale | Bologna |
Gruppo | Ferrovie dello Stato Italiane |
Persone chiave | Paolo Paolillo (presidente) Alessandro Tullio (amministratore delegato) |
Settore | Trasporto |
Prodotti | Trasporti ferroviari |
Fatturato | 302600000 €[1] (2021) |
Utile netto | 3790000 €[1] (2021) |
Dipendenti | 1426[1] (2022) |
Slogan | «Il tuo treno regionale in Emilia Romagna» |
Sito web | https://www.trenitaliatper.it |
Trenitalia Tper S.C.a.R.L. (negli orari ferroviari abbreviata in TTX[2]) è un'impresa ferroviaria italiana partecipata da Trenitalia. Gestisce il trasporto ferroviario nella regione Emilia-Romagna.
È una società consortile a responsabilità limitata costituita da Trenitalia al 70% e TPER al 30%.[3]
La società è nata il 1º gennaio 2020 da SFP Emilia-Romagna Scarl, il consorzio trasporti integrato che si è aggiudicato il contratto di gestione del servizio ferroviario emiliano-romagnolo, assegnato dalla Regione con gara europea. Per effetto della gara, il servizio è aggiudicato a Trenitalia Tper per 15 anni, rinnovabili fino a 22.[4]
Il servizio svolto dalla società consta di 930 treni nel giorno feriale medio, con oltre 140.000 passeggeri trasportati quotidianamente.[5][6]