Trezzano Rosa comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Diego Cataldo (lista civica Protagonisti insieme per Trezzano) dal 26-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°34′59.12″N 9°29′19.64″E |
Altitudine | 170 m s.l.m. |
Superficie | 3,44 km² |
Abitanti | 5 395[1] (2024) |
Densità | 1 568,31 ab./km² |
Comuni confinanti | Roncello (MB), Busnago (MB), Grezzago, Pozzo d'Adda, Basiano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20060 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015219 |
Cod. catastale | L408 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 471 GG[3] |
Nome abitanti | trezzanesi |
Patrono | san Gottardo |
Giorno festivo | 4 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Trezzano Rosa (Trescian in dialetto brianzolo e in dialetto milanese, AFI: /treˈʃãː/, localmente Trascian, e semplicemente Trezzano fino al 1862) è un comune italiano di 5 395 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.