Tri Nations 2003 2003 Tri Nations | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Tri Nations |
Sport | ![]() |
Edizione | 8ª |
Organizzatore | SANZAAR[1] |
Date | dal 12 luglio 2003 al 16 agosto 2003 |
Luogo | Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica |
Partecipanti | 3 |
Formula | girone unico |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (5º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Bledisloe Cup | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Record mete | ![]() |
Incontri disputati | 6 |
Pubblico | 307 162 (51 194 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Tri Nations 2003 (in inglese 2003 Tri Nations Series) fu l'8ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.
Si tenne dal 12 luglio al 16 agosto 2003 e fu vinto per la quinta volta dalla Nuova Zelanda.
La superiorità degli All Blacks fu netta (4 vittorie su 4 e due punti di bonus) e il trofeo giunse con una giornata d'anticipo: la sicurezza matematica si ebbe con la vittoria 19-11 a Dunedin sul Sudafrica (già battuto a domicilio 52-16[2]) che rese inutile l'ultima sfida[3] contro l'Australia, valida solo per la Bledisloe Cup.
Per i neozelandesi fu il quinto titolo in otto edizioni.
Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].