Tri Nations 2006 2006 Tri Nations | |
---|---|
Competizione | Tri Nations |
Sport | Rugby a 15 |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | SANZAAR[1] |
Date | dall'8 luglio 2006 al 9 settembre 2006 |
Luogo | Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica |
Partecipanti | 3 |
Formula | girone unico |
Risultati | |
Vincitore | Nuova Zelanda (7º titolo) |
Secondo | Australia |
Terzo | Sudafrica |
Bledisloe Cup | Nuova Zelanda |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Dan Carter (99) |
Record mete | |
Incontri disputati | 9 |
Pubblico | 397 431 (44 159 per incontro) |
Touche tra Nuova Zelanda e Sudafrica a Wellington | |
Cronologia della competizione | |
Il Tri Nations 2006 (in inglese 2006 Tri Nations Series) fu l'11ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.
Si tenne dall'8 luglio al 9 settembre 2006 e fu vinto per la settima volta dalla Nuova Zelanda.
A seguito di un accordo commerciale quinquennale per complessivi 323 milioni di dollari siglato a dicembre 2004 con News Corp sui diritti televisivi delle proprie manifestazioni, SANZAR preannunciò l'ampliamento del torneo a 9 incontri a partire dal 2006[2]. Ogni squadra disputò quindi sei incontri; chi avesse incontrato fuori casa due volte la stessa squadra, nell'edizione successiva l'avrebbe incontrata una volta sola e così ad anni alterni.
La Nuova Zelanda si aggiudicò il torneo con tre turni d'anticipo, esaurita la fase australasiana del torneo: battendo nel decisivo incontro per la Bledisloe Cup, gli All Blacks acquisirono la matematica certezza del titolo[3].
Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].