Trianon di porcellana | |
---|---|
Il Trianon di Porcellana nel XVII secolo | |
Localizzazione | |
Stato | Francia |
Regione | Île-de-France |
Località | Versailles |
Coordinate | 48°48′50.4″N 2°06′16.92″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | Demolito |
Costruzione | 1670 |
Demolizione | 1687 |
Uso | Residenza privata del Re di Francia |
Realizzazione | |
Committente | Luigi XIV |
Il Trianon in porcellana fu il primo edificio costruito nel 1670, per ordine di Luigi XIV, sul sito del villaggio di Trianon.
A metà strada tra un palazzo e una fabbrica di giardini, l'edificio è un insieme di edifici chiari, con struttura in legno, rivestiti di piastrelle di delicata ceramica bianca e blu (da cui il nome "Trianon di porcellana"), che erano dedicati agli spuntini del re.
Questa costruzione non resistette alle intemperie e fu distrutta nel 1687 per essere sostituita dal Grand Trianon.