Tribunale penale internazionale per il Ruanda | |
---|---|
(EN) International Criminal Tribunal for Rwanda (FR) Tribunal pénal international pour le Rwanda (SW) Urukiko Nshinjabyaha Mpuzamahanga rwagenewe u Rwanda | |
![]() | |
![]() | |
Abbreviazione | ICTR |
Tipo | tribunale penale internazionale ad hoc |
Fondazione | novembre 1994 |
Scioglimento | 31 dicembre 2015 |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | 16 Paesi |
Presidente | ![]() |
Lingue ufficiali | inglese, francese, Kinyarwanda |
Il Tribunale penale internazionale per il Ruanda (ICTR dall'inglese International Criminal Tribunal for Rwanda) è stato un tribunale speciale creato l'8 novembre 1994 con una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per giudicare i responsabili del genocidio ruandese e di altre gravi forme di violazioni dei diritti umani commessi sul territorio ruandese o da cittadini ruandesi negli stati confinanti dal 1º gennaio al 31 dicembre 1994.
Le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite riguardo all'ICTR sono state quattro: