Tribunale penale internazionale per il Ruanda

Tribunale penale internazionale per il Ruanda
(EN) International Criminal Tribunal for Rwanda
(FR) Tribunal pénal international pour le Rwanda
(SW) Urukiko Nshinjabyaha Mpuzamahanga rwagenewe u Rwanda
AbbreviazioneICTR
Tipotribunale penale internazionale ad hoc
Fondazionenovembre 1994
Scioglimento31 dicembre 2015
Sede centraleTanzania (bandiera) Arusha
Area di azione16 Paesi
PresidenteSaint Kitts e Nevis (bandiera) Dennis Byron
Lingue ufficialiinglese, francese, Kinyarwanda

Il Tribunale penale internazionale per il Ruanda (ICTR dall'inglese International Criminal Tribunal for Rwanda) è stato un tribunale speciale creato l'8 novembre 1994 con una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per giudicare i responsabili del genocidio ruandese e di altre gravi forme di violazioni dei diritti umani commessi sul territorio ruandese o da cittadini ruandesi negli stati confinanti dal 1º gennaio al 31 dicembre 1994.

Le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite riguardo all'ICTR sono state quattro:

  • risoluzione 955 dell'8 novembre 1994 che stabiliva la nascita del tribunale.
  • risoluzione 977 del 7 febbraio il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite disponeva che la sede del tribunale fosse ad Arusha, in Tanzania.
  • risoluzione 978 del 27 febbraio 1995 imponeva la collaborazione di tutti gli stati dell'ONU con il tribunale.
  • risoluzione 1165 del 30 aprile 1998 creazione di una terza camera.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne