Tricloruro di lutezio

Tricloruro di lutezio
Nome IUPAC
cloruro di lutezio(III)
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareLuCl3
Numero CAS10099-66-8
Numero EINECS233-240-1
PubChem24919 e 10221357
SMILES
Cl[Lu](Cl)Cl
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)3,98
Solubilità in acquasolubile
Temperatura di fusione905 °C
Temperatura di ebollizione1480 °C[1]
Sistema cristallinomonoclino
Proprietà tossicologiche
DL50 (mg/kg)7.074 mg·kg−1 (ratti, orale)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine
Frasi H315 - 319 - 335
Consigli P261 - 264 - 271 - 280 - 302+352 - 304+340 - 305+351+338 - 312 - 321 - 332+313 - 337+313 - 362 - 403+233 - 405

Il tricloruro di lutezio, o cloruro di lutezio(III), è un composto chimico formato da lutezio e cloro con formula LuCl3. Forma cristalli monoclini bianchi igroscopici[2] e anche un esaidrato igroscopico LuCl3·6 H2O.[3]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Brauer
  2. ^ (EN) David R. Lide, Handbook of Chemistry and Physics, 87ª ed., Boca Raton, Florida, CRC Press, 1998, p. 472, ISBN 0-8493-0594-2. URL consultato il 27 giugno 2008.
  3. ^ (EN) Lutetium(III) chloride hexahydrate 542075, su sigmaaldrich.com. URL consultato il 24 luglio 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne