Tridimite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | 4.DA.10 |
Formula chimica | SiO2[1][2][3] |
Proprietà cristallografiche | |
Sistema cristallino | triclino[1][2] |
Parametri di cella | a=9,932, b=17,216, c=81,864[1] |
Gruppo puntuale | 1[1] |
Gruppo spaziale | F1[1] |
Proprietà fisiche | |
Densità | 2,28-2,33[1] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 6,5-7[1][2][3] |
Sfaldatura | indistinta secondo {0001}, imperfetta secondo {1010}[1][2] |
Frattura | fragile[1], concoide[1][2][3] |
Colore | incolore, bianco, bianco giallastro, grigio[1][2] |
Lucentezza | da vitrea[1][2][3] a perlacea[3] |
Opacità | da trasparente a translucido[1][2] |
Striscio | bianco[1][2][3] |
Diffusione | raro |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La tridimite è un minerale (biossido di silicio).