Trifoglio è un termine utilizzato in araldica per indicare una foglia araldica di tre lobi, male ordinati, colla codetta girata.[1]
Simboleggia efficacia nelle lettere.[2] Il suo smalto ordinario è il verde.
Solitamente, può essere gambuto, ovvero con il gambo di colore diverso.
-
D'argento, al trifoglio di verde (stemma di Rettigheim,
Mühlhausen (Baden-Württemberg), in uso fino al 1972)
-
Trifoglio di verde (
Berikon, Svizzera)
-
Tre trifogli d'argento (
Murgenthal, Svizzera)
-
Di rosso, alla banda d'argento accompagnata da tre trifogli dello stesso (
Saint-Aignan-Grandlieu, Francia)
-
D'azzurro, alla croce d'argento accantonata da quattro trifogli d'oro (
Ambert, Francia)
-
D'argento, al Trifoglio di verde.
-
D'argento, al Trifoglio di rosso gambuto di verde.
- ^ Manno, p. 59.
- ^ Marc'Antonio Ginanni, L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 166.