Trimetilalluminio | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
Trimetilallumano | |
Nomi alternativi | |
Trimetilalluminio | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6H18Al2 (dimero) |
Massa molecolare (u) | 144,18 (dimero) |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | Dimero 3D |
Numero EINECS | 200-853-0 |
PubChem | 16682925 |
SMILES | C[Al](C)C |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,752 |
Temperatura di fusione | 15 °C (288 K) |
Temperatura di ebollizione | 125 °C (398 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
Frasi H | 250-260-314 [1] |
Consigli P | 222-223-231+232-280-370+378-422[1] |
Il trimetilalluminio, (TMA), è il composto organometallico di formula Al2(CH3)6, abbreviato come Al2Me6 o (AlMe3)2. In condizioni normali è un liquido incolore piroforico. Industrialmente è importante e viene utilizzato principalmente nei processi di polimerizzazione delle olefine e come agente metilante.