Tristana e la maschera

Tristana e la maschera
Poster del film
Titolo originaleSadie Thompson
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1928
Durata97 min
91 min (versione restaurata)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaRaoul Walsh
Soggettodal racconto di William Somerset Maugham

dall'opera teatrale di John Colton, Clemence Randolph

SceneggiaturaRaoul Walsh

C. Gardner Sullivan (didascalie)

ProduttoreRaoul Walsh
Gloria Swanson (non accreditata)
Casa di produzioneGloria Swanson Pictures
FotografiaGeorge Barnes, Robert Kurrle e Oliver T. Marsh
MontaggioC. Gardner Sullivan
ScenografiaWilliam Cameron Menzies
Interpreti e personaggi

Tristana e la maschera (Sadie Thompson) è un film del 1928 diretto da Raoul Walsh, tratto dal racconto Pioggia di William Somerset Maugham e dall'opera teatrale di John Colton e Clemence Randolph. Il film, uscito nelle sale il 7 gennaio 1928, aveva come protagonista Gloria Swanson affiancata da Lionel Barrymore e da Raoul Walsh.

Il soggetto del racconto di Maugham era considerato dall'ufficio Hays inadatto a essere portato sullo schermo, ma la sceneggiatura di Walsh riuscì ad adattare la storia in modo da proporla in modo accettabile per gli spettatori USA.

Di Pioggia vennero fatti altri due remake: uno nel 1932, Rain diretto da Lewis Milestone e interpretato da Joan Crawford e Walter Huston; il secondo nel 1953, Pioggia (Miss Sadie Thompson) di Curtis Bernhardt con Rita Hayworth e José Ferrer.

Il ruolo di Sadie Thompson diede a Gloria Swanson l'opportunità di essere nominata per la prima volta come miglior attrice per il Premio Oscar, che quell'anno fu vinto da Janet Gaynor.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne