Trittico Stavelot

Trittico Stavelot, mosano, Belgio, c. 1156–58. 48×66 cm con ali aperte, Morgan Library & Museum, New York

Il trittico Stavelot è un reliquiario medievale portatile per altare in oro e smalto di Limoges realizzato per proteggere, onorare e mostrare reliquie della Vera Croce.[1][2] Creato dagli artisti dell'arte mosana, ovvero da artigiani operanti nella valle del fiume Mosa intorno al 1156[1] nell'Abbazia di Stavelot oggi in Belgio.[1][2] Il manufatto è un capolavoro dell'arte orafa romanica e si trova alla Morgan Library & Museum di New York.[1][2]

  1. ^ a b c d Reliquiario Stavelot. su Corsair, catalogo online della Morgan Library & Museum. accesso 23 ottobre 2010.
  2. ^ a b c Reliquiario Stavelot (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2008). su Christian Iconography sito di J. Richard Stracke, professore emerito di inglese alla Augusta State University. accesso 23 ottobre 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne