Triumph 2000/2500 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Station wagon |
Produzione | dal 1963 al 1977 |
Sostituisce la | Standard Vanguard |
Sostituita da | Rover SD1 |
Esemplari prodotti | 316.962[senza fonte] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4410 mm |
Larghezza | 1650 mm |
Altezza | 1420 mm |
Passo | 2690 mm |
Massa | da 1170 a 1243 kg |
Altro | |
Stile | Giovanni Michelotti |
Auto simili | Rover 2000 |
Note | dati della prima serie |
![]() |
Le Triumph 2000 e 2500 sono autovetture di fascia alta prodotte dalla casa automobilistica britannica Triumph Motor Company, azienda del gruppo Leyland dal 1963 al 1977.
Curiosamente non si possono inserire in una sequenza temporale di modelli classica, anche per le vicende societarie della casa produttrice; la berlina di rappresentanza che la precede era infatti la Standard Vanguard prodotta dall'azienda che aveva incorporato la divisione auto del gruppo Triumph e la sua erede venne marchiata Rover, altra società facente parte del nuovo gruppo creatosi, la British Leyland.