Tromba a chiave

Tromba a chiave
Tromba a chiave, 1830 ca.
Altri nomi:
  • Royal Kent bugle
  • Kent bugle
  • francese: bugle à clefs
  • tedesco: Klappenhorn, Klappenflügelhorn
  • italiano: cornetta a chiavi
Informazioni generali
InvenzioneXIX secolo
Classificazione423.232
Aerofoni a bocchino
FamigliaCorni
Uso
Musica europea dell'Ottocento
Bande musicali
Musica pop e rock
Musica jazz e black music
Estensione
Tromba a chiave – estensione dello strumento
Estensione della tromba a chiave in Do
Genealogia
 AntecedentiDiscendenti 
BugleAerofoni, Strumenti a fiato

La tromba a chiave (in inglese keyed bugle o Royal Kent bugle o Kent bugle) è un largo strumento di ottone a foro conico con fori di intonazione azionati da chiavi per modificare l'intonazione e produrre una scala cromatica completa.[1] Fu sviluppata a partire dal bugle intorno al 1800 e fu popolare nelle bande militari in Europa e negli Stati Uniti all'inizio del XIX secolo e in Gran Bretagna fino agli anni '50 del XIX secolo.[2]

  1. ^ Herbert, Myers,Wallace, 2019, p.234–6, Keyed bugle.
  2. ^ (EN) Henry George Farmer, Memoirs of the Royal Artillery Band; Its Origin, History, and Process; An Account of the Rise of Military Music in England, Londra, Boosey and Co., 1904, p. 183. URL consultato il 23 settembre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne