Tromba a chiave | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() Altri nomi: | |||||
Informazioni generali | |||||
Invenzione | XIX secolo | ||||
Classificazione | 423.232 Aerofoni a bocchino | ||||
Famiglia | Corni | ||||
Uso | |||||
Musica europea dell'Ottocento Bande musicali Musica pop e rock Musica jazz e black music | |||||
Estensione | |||||
![]() Estensione della tromba a chiave in Do
| |||||
Genealogia | |||||
|
La tromba a chiave (in inglese keyed bugle o Royal Kent bugle o Kent bugle) è un largo strumento di ottone a foro conico con fori di intonazione azionati da chiavi per modificare l'intonazione e produrre una scala cromatica completa.[1] Fu sviluppata a partire dal bugle intorno al 1800 e fu popolare nelle bande militari in Europa e negli Stati Uniti all'inizio del XIX secolo e in Gran Bretagna fino agli anni '50 del XIX secolo.[2]