Tromba d'aria

Disambiguazione – "Tornado" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Tornado (disambigua).
Segnale di rischio di tornado secondo la norma internazionale ISO 7010
Una tromba d'aria ad Anadarko, Oklahoma, nel 1999

La tromba d'aria, o tornado (plur. invariabile o tornadi[1]), è in meteorologia un fenomeno collocato nella microscala, la parte visibile si manifesta come una nube a imbuto con la condensazione dell'aria inoltre pende dalla base di un cumulonembo senza necessariamente arrivare al suolo, fisicamente è una colonna d'aria ascensionale e in rapida rotazione partendo dal terreno, in grado di provocare danno al suolo o sollevare materiale di qualsiasi natura (polvere o detriti). In mancanza di questi due requisiti il fenomeno viene declassato nel termine più generico di nube a imbuto o "funnel cloud"[2][3][4].

Nelle categorie superiori della scala Fujita possono radere al suolo costruzioni in muratura con venti a 470km/h, asportare il manto stradale [5] e seguire un percorso che può raggiungere i 350 Km di lunghezza.[6] Possono dissipare un energia stimabile in 500 TJ[7] e presentare al suolo un calo depressionario di 100 hPa.[8] Tipicamente si presentano nei temporali a supercella o "squall line" e più raramente si possono moltiplicare nelle cosìddette "famiglie di tornado" (tornado outbreak).

  1. ^ DIZIONARIO ITALIANO OLIVETTI
  2. ^ Temporali e tornado, III ediz. Alpha Test, p. 363.
  3. ^ John Snow, Physical characteristics of tornadoes, su britannica.com.
  4. ^ Charles A. Doswell III, What is a tornado? (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2018).
  5. ^ Eric Carpenter, Greg Garrett e Jared Allen, A Storm-scale and Damage Survey Analysis of the East-Central Mississippi Violent Tornado of 27 April 2011 (PDF) (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2013).
  6. ^ James Hyde, The Tri-State Tornado of 1925, su ustornadoes.com.
  7. ^ Tyler Fricker e James B Elsner, Kinetic Energy of Tornadoes in the United States.
  8. ^ Tim Samaras, Record Pressure Drop Recorded with Manchester Tornado - 24 June 2003, su weather.gov.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne