Troppo vento per Winny-Puh (Winnie the Pooh and the Blustery Day) è un film del 1968 diretto da Wolfgang Reitherman. È un cortometraggio d'animazione (ma con introduzione e conclusione in live action) prodotto dalla Walt Disney Productions, il secondo con protagonista Winnie the Pooh dopo Winny-Puh l'orsetto goloso, ed è basato su alcuni capitoli dei romanzi di A. A. Milne Winnie Puh e La strada di Puh. Il corto fu distribuito negli Stati Uniti dalla Buena Vista Distribution il 20 dicembre 1968, abbinato al film Il cavallo in doppio petto, e nel 1977 fu montato insieme al precedente e al successivo per realizzare il Classico Disney Le avventure di Winnie the Pooh. In Italia fu distribuito in VHS col titolo Troppo vento per Winny Puh.
Troppo vento per Winny-Puh vinse l'Oscar al miglior cortometraggio d'animazione ai premi Oscar 1969.[1] L'Oscar fu conferito alla memoria di Walt Disney, morto più di due anni prima dell'uscita del film. Fu l'unica produzione di Winnie the Pooh a vincere un Oscar. Il corto servì anche come ispirazione per l'attrazione "The Many Adventures of Winnie the Pooh" a Walt Disney World, dove si vivono diverse scene del cartone animato, incluso il sogno di Pooh su Efelanti e Noddole.[2]