Tutsi

Disambiguazione – "Vatussi" e "Watussi" rimandano qui. Se stai cercando altri significati, vedi Vatussi (disambigua).
Tutsi
Un uomo Tutsi
 
Luogo d'origineAfrica orientale
Popolazione4 364 000 (2025)[1]
LinguaKinyarwanda, kirundi
ReligioneCristianesimo (80%), Islam (5%)
Gruppi correlatiHutu
Distribuzione
Burundi (bandiera) Burundi1 887 000[1]
Ruanda (bandiera) Ruanda1 382 000[1]
Uganda (bandiera) Uganda501 000[1]
RD del Congo (bandiera) RD del Congo485 000[1]
Tanzania (bandiera) Tanzania109 000[1]
Genocidio del Ruanda
Ruanda · Genocidio
Storia
Origini di Hutu e Tutsi
Guerra civile ruandese
Accordi di Arusha
Massacro di Nyarubuye
Hutu Power
Responsabili
Juvénal Habyarimana
Félicien Kabuga
Augustin Bizimungu
Athanase Seromba
Georges Ruggiu
Consolata Mukangango
Maria Kisito
Benefattori
Paul Rusesabagina
Zura Karuhimbi
Pierantonio Costa
Fazioni
Interahamwe (Hutu)
Impuzamugambi (Hutu)
Fronte Patriottico (Tutsi)
UNAMIR (Nazioni Unite)
RTLM e Kangura
Conseguenze
Tribunale internazionale
Gacaca
Crisi dei Grandi Laghi
Prima guerra del Congo
Seconda guerra del Congo
Media
Hotel Rwanda
Shake Hands with the Devil
100 Days
Shooting Dogs
Matière grise
La lista del console
Ghosts of Rwanda
Black Earth Rising
Behind This Convent
Accadde in aprile
Rwanda

I tutsi (in kirundi ed in kinyarwanda Abatutsi AFI: [ɑβɑtuːt͡si]; impropriamente noti anche come vatussi o watussi AFI: /vaˈtussi/) sono, insieme a Twa e Hutu, una delle tre etnie delle nazioni di Ruanda e Burundi nella regione africana dei Grandi Laghi.

  1. ^ a b c d e f Tutsi, su joshuaproject.net. URL consultato il 5 febbraio 2025.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne